Trovaci
Indirizzo
Via Ndre Mjeda,
Residenza Libeskind, TiranaInformazioni sui contatti
Telefono: 00355696913049
E-mail: travelalbania2016@gmail.com
Indirizzo
Via Ndre Mjeda,
Residenza Libeskind, Tirana
Informazioni sui contatti
Telefono: 00355696913049
E-mail: travelalbania2016@gmail.com
Alla scoperta di paesaggi mozzafiato, compreso Kotorr, il più grande fiordo del Sud Europa, città antiche, palazzi reali, siti archeologici e tanti racconti per conoscere la storia ed i popoli di questa parte dei Balcani.
Partenza con volo di linea per Tirana. Arrivo alle ore 21.15. Trasferimento in albergo e cena.
Trattamento di pernottamento e prima colazione.
Partenza per l’antica cittadina di Scutari, nel nord del paese, a pochi chilometri dal confine con il Montenegro. Dopo l’arrivo, i viaggiatori visiteranno l’antica roccaforte di Rozafa (IV secolo a.C) dalla quale si gode un panorama mozzafiato della zona circostante. L’antica città di Scutari era abitata fin dall’età del bronzo e come altre città albanesi presenta diversi strati di costruzione (il periodo illirico; quello romano, quello bizantino ed infine quello ottomano). Un’altra sosta sarà effettuata alla Cattedrale della città. Ricordiamo che Scutari è il centro spirituale della chiesa cattolica albanese ed è la città che più di ogni altra ha onorato la recente visita in Albania di Papa Francesco. Arrivo e sistemazione in Hotel nel centro della città. Nel pomeriggio i viaggiatori effettueranno una passeggiata nella zona pedonale di Rruga Kol Idromeno, questa zona, recentemente restaurata, con le sue deliziose case a due piani ed i suoi animati bar, è il luogo dello “struscio” serale degli abitanti della città (in albanese chiamato “xhiro”). Cena a base di carni arrosto in un ristorante della città. Pernottamento in Hotel.
Trattamento di pernottamento e prima colazione.
Colazione in albergo. Lungo il trasferimento, costeggiando la stupenda costa montenegrina dove verdeggianti pareti di pini precipitano in un trasparente mare turchese, i viaggiatori effettueranno numerose soste nelle antiche cittadine di Ulqin e Bar. Dall’esterno si potranno ammirare i deliziosi edifici di Sveti Stefan, antico villaggio fortificato, oggi trasformato in un complesso di lusso per teste coronate, star del cinema e della musica; grandi uomini d’affari, ecc. Arrivo a Budva e sistemazione in Hotel. Visita della città antica. Cena e pernottamento.
Budva City
Trattamento di pernottamento e prima colazione.
Colazione in albergo. In questa giornata i viaggiatori si spingeranno fin nelle “Bocche di Cataro”, in Montenegro, uno dei luoghi paesaggistici più belli del Mediterraneo, dichiarati dall’UNESCO “Patrimonio dell’Umanità” Intera mattinata dedicata ad una escursione – in barca – nelle bocche di Cattaro. Si tratta di una sorta di “fiordo” che copre una superficie di circa 87 kmq con un canale di ingresso che comunica con l’Adriatico; sulle sue sponde si trovano piccoli borghi in pietra; chiesette; monasteri e porticcioli. Il panorama naturale è uno dei più belli d’Europa. Nel pomeriggio, tempo libero per lo shopping nelle boutique e nei negozietti del centro. Pernottamento in Hotel.
Rientro in Albania. Lungo il tragitto i viaggiatori effettueranno la visita a Cetinje, l’antica capitale del Montenegro e visiteranno l’antica residenza reale. Arrivo a Durazzo nel pomeriggio e passeggiata lungo l’animato lungo-mare della città. Arrivo e sistemazione in Hotel sul lungomare. In serata, i viaggiatori potranno degustare un’ottima cena a base di crostacei e frutti di mare in un ristorante del centro cittadino.
Trattamento di pernottamento e prima colazione.
Visita all’anfiteatro romano della città, successivamente partenza per l’antica città di Berat, patrimonio mondiale dell’UNESCO. Berat è conosciuta anche come la “Città dalle mille finestre”. Berat è costituita dalla Cittadella fortificata (Kala), di origine trecentesca, ancora oggi abitata e dagli affascinanti quartieri di Gorica e Mangalem, separati dal fiume Osumi. Dopo l’arrivo, visita alla cittadella fortificata e alle sue antiche chiese paleocristiane, alcune delle quali riccamente affrescate. Altre visite saranno effettuate al Museo delle Icone dedicato al grande maestro Onufri; alla zona medievale sulla quale sorgono moschee e teqe sufi; e ai due quartieri ottomani precedentemente menzionati. Cena tipica albanese in albergo a base di carne e sformati di verdure. Pernottamento in Hotel.
Trattamento di pernottamento e prima colazione.
Partenza per Agirocastro, altra città “ottomana” famosa anche per aver dato i natali ad Enver Hoxa ed altra città protetta dall’UNESCO. Qui i viaggiatori visiteranno il suo castello; il museo delle armi ed uno dei quartieri più caratteristici della città vecchia. Successivamente, proseguimento per Saranda. Lungo il trasferimento, breve sosta per ammirare la zona naturalistica conosciuta come “l’occhio blu” (Syri i Kalter). Si tratta di una sorgente carsica (la più ricca del paese), situata sulle pendici del Monte Mali i Gjerein. Arrivo a Saranda nel tardo pomeriggio e sistemazione in Hotel. Ricordiamo che Saranda si trova a pochissimi chilometri dall’isola greca di Corfù. Cena a base di pesce
Trattamento di pernottamento e prima colazione.
Partenza per Butrint, di cui parla Virgilio nell’Eneide. La città si trova davanti all’isola greca di Corfù ed è uno dei centri archeologici più importanti del mediterraneo, dichiarato “Patrimonio dell’umanità” dall’UNESCO. La città conserva rovine greche; imponenti monumenti romani; una chiesa paleocristiana ed un fortino ottomano. Butrint è stata abitata, praticamente ininterrottamente, fin dal VIII secolo a.c. ed ebbe un ruolo importante nella prima guerra del Peloponneso. Arrivo a Valona nella serata. Pernottamento in albergo.
Trattamento di pernottamento e prima colazione.
Partenza per Apollonia, altro sito archeologico di primaria grandezza. La città di Apollonia venne Fondata nel V secolo a.C. da coloni greci provenienti da Corfù e Corinto. Aristotele la considerò un importante esempio politico e sociale di stato oligarchico. Il declino di Apollonia iniziò nel III secolo, in seguito ad un terremoto che modificò il letto del fiume Viosa, complicandone la navigabilità. Dopol’arrivo, visita al comprensorio archeologico. Rientro a Tirana. Pernottamento in albergo.
Colazione in albergo. Partenza verso l’aeroporto. Fine dei nostri servizi.
Un tuffo nel cuore dei Balcani dove si intrecciano culture, storie e religioni diverse, per visitare le antiche rovine greche – romane, le basiliche bizantine, i monasteri ortodossi con i mosaici dorati …
Scoprite i più bei posti dell’Albania , del nord della Grecia e della Macedonia, ricchi di architetture, storia e siti archeologici mozzafiato che collegano le culture contemporanee con quelle delle civiltà antiche.
Alla scoperta della terra degli illiri, dove si intrecciano la storia e le culture dell’occidente e dell’oriente. Un paese così vicino e così lontano che si apre finalmente al mondo dopo tanti anni di isolamento.
Travel Albania gestisce e organizza viaggi e vacanze, brevi viaggi in città, vacanze al mare, vacanze in famiglia, escursioni in mare, trekking e molto altro. Abbiamo un decennio di esperienza nei servizi di incoming incoming e formazione tecnica specifica in Italia.
Via Ndre Mjeda, Residenza Libeskind, Tirana
Lun – Sab 08.00 – 18.00 Domenica CHIUSO